
Mobilità internazionale
L’Ufficio Servizi agli studenti, in collaborazione con l’International Office, promuove la piena partecipazione delle studentesse e degli studenti con disabilità o con difficoltà di apprendimento ai programmi di mobilità internazionale, che, attraverso periodi di studio o tirocinio all'estero, completano la formazione universitaria e favoriscono lo sviluppo dell'autonomia.
Per le studentesse e gli studenti stranieri in arrivo e per gli iscritti all'Università di Padova che vogliano partecipare a un programma di scambio, l’Ufficio Servizi agli studenti organizza iniziative specifiche con l'obiettivo di rendere non solo possibile, ma anche soddisfacente, l'esperienza di studio all'estero, indipendentemente dalla condizione di disabilità o difficoltà di apprendimento o, più in generale, di vulnerabilità.
Partecipare a un programma di scambio è possibile, i supporti e la disponibilità che ha incontrato la nostra studentessa con disabilità ne sono una bella testimonianza. Guarda il video
Da Padova verso altri Paesi - Erasmus outgoing
L'Ufficio Servizi agli studenti fornisce, su richiesta, indicazioni di carattere generale sui programmi di scambio ed informazioni specifiche sui fondi comunitari aggiuntivi per disabilità, difficoltà di apprendimento e/o condizioni di salute.
Le studentesse e gli studenti che vogliano partecipare ad un programma di scambio possono contattare l’ufficio per:
- orientarsi nella scelta del Paese e dell'università straniera;
- avere degli aiuti per il disbrigo delle pratiche burocratiche previste dalla mobilità internazionale;
- stabilire rapporti con l'università ospitante per l'organizzazione dei servizi necessari per tutto il periodo di soggiorno all'estero;
Le studentesse e gli studenti vincitori di borsa Erasmus+ possono inoltre richiedere supporto per la compilazione della richiesta di fondi comunitari aggiuntivi dedicati alle studentesse e agli studenti in mobilità internazionale con disabilità (solo per Erasmus+ studio o traineeship). Per poter fare richiesta di tali fondi aggiuntivi bisogna compilare gli appositi moduli e inviarli all’indirizzo mail dell'ufficio (inclusione.studenti@unipd.it) entro e non oltre il:
- 30 giugno per le studentesse e gli studenti in partenza nel primo semestre;
- 15 settembre per le studentesse e gli studenti in partenza nel secondo semestre
È necessario quindi prendere contatto con il nostro ufficio con largo anticipo.
Da altri Paesi verso Padova - Erasmus incoming
Le studentesse e gli studenti stranieri con disabilità, con difficoltà di apprendimento o altre vulnerabilità possono richiedere i supporti personalizzati messi a disposizione dal Settore Inclusione per il loro soggiorno di studio a Padova comunicando per tempo la propria condizione all'Ufficio Servizi agli studenti.
La comunicazione può essere fatta personalmente o tramite gli uffici competenti del proprio Ateneo all'estero.
La documentazione da presentare per poter richiedere i supporti personalizzati:
- documentazione relativa alla propria condizione di salute/disabilità/difficoltà di apprendimento, in lingua inglese
- il piano di studi con gli insegnamenti che si prevede di seguire in Italia
- Individual Plan dell'Ateneo d'origine, ovvero un elenco delle necessità individuali (utilizzo di ausili e/o di modalità personalizzate per affrontare la didattica e gli esami) in lingua inglese
Esigenze particolari riguardanti l'alloggio vanno segnalate al momento della registrazione online nel sito dell'Ente preposto, il SASSAservice/ESU Accommodation.
Se la studentessa/lo studente in arrivo ha bisogno di assistenza 24 ore su 24, è possibile richiedere la coabitazione con un amico o compagno di corso: anche questo va indicato nel form online per la richiesta di alloggio. È opportuno consultare il sito dell'Agenzia Nazionale per Erasmus+ del proprio Paese di provenienza per verificare se il programma di scambio preveda la possibilità di fare richiesta di fondi comunitari supplementari presso l'Ateneo di origine.
Ufficio Servizi agli studenti - Inclusione
via Venezia 4/A, 35131 Padova
Mappa
tel. 049.8275038 (in orario indicato sotto)
inclusione.studenti@unipd.it
L'Ufficio Servizi agli studenti riceve tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico.
Offre inoltre colloqui ON LINE e in presenza su prenotazione.


